Storione

 

Descrizione:

Lo storione e una specie molto conosciuta per merito della sua carne pregiata e delle sue uova (il caviale). Il muso presenta 4 barbigli cilidriformi che non raggiungono per lunghezza il labbro superiore. La testa misura poco meno della meta del pesce stesso. La pinna anale e molto sviluppata, così come quelle pettorali e dorsali. 

 

Riproduzione:

Gli storioni maschi a gennaio iniziano a risalire i fiumi, ma solo quando arriva la femmina (che avviene a marzo) essi sono pronti per accoppiarsi. Dopo l'accoppiamento le uova vengono deposte in acqua corrente. Dopo poco tempo esse si schiudono.

 

Alimentazione:

Lo storione mangia crostacei, molluschi e pesci nelle acque esterne, mentre crostacei, molluschi e vermi in quelle interne.

 

Tecniche di pesca:

Pescare lo storione e illegale in certi luoghi (perche e una specie protetta), ma nei laghi privati no. Si pratica la pesca a fondo per catturarlo, perche e piu semplice.