Carassio
Descrizione:
Il carassio e un pesce dalla forma tozza che presenta un enorme pinna dorsale costituita da ossi. Cio che lo distingue dalla carpa e la mancanza assoluta di barbigli. La livrea varia dal giallo all' oro, con qualche riflesso metallico e con qualche sfumatura di rosso lungo le pinne.
Predatori:
Il carassio e una preda del luccio, delle lucioperche e dei siluri.
Alimentazione:
Il carassio si nutre di zooplancton, di insetti e di capepodi (crostacei di 1-2 mm).
Riproduzione:
La femmina di Carassio depone tra le 150.000 e le 250.000 uova tra marzo e giugno. esse sono microscopiche e si attaccano alla vegetazione presente nelle acque basse.
Tecniche di cattura:
Spinning e carpfishing sono le tecniche utilizzate per pescare il carassio