Barbo

 

Descrizione:

La maggior parte delle specie del genere ha un corpo piuttosto allungato, appiattito sul ventre e leggermente convesso nella parte dorsale. La bocca è in posizione ventrale ed è circondata da 4 piccoli barbigli. Altro carattere importante per la determinazione delle specie è l'ultimo raggio non biforcato della pinna dorsale: questo può essere morbido o rigido e dotato di una seghettatura sul lato posteriore. La livrea cambia a seconda dell' età; gli esemplari giovani sono di solito uniformemente coperti di macchiette scure.
Il barbo puo raggiungere anche i 10 kg.


Crea un sito gratis Webnode