Mulinello da surfcasting

 

Il mulinello per una canna da Surf Casting può essere a bobina fissa o a bobina rotante, questa sarà la prima delle scelte che dovremo operare legata strettamente alla canna da utilizzare, al luogo, alle prede ed ovviamente alla capacità del lanciatore (un mulinello a bobina rotante è solitamente più complicato da utilizzare).  
Elemento importante è il rapporto di  recupero che deve essere buono, garantendoci 80-90cm di recupero per giro di manovella, ovvero da 4,5:1° 5,2:1 per i più potenti. 
Qualunque sia il mulinello scelto i fili da utilizzare per l’imbobinatura saranno in grado di offrire una buona morbidezza, un minor attrito negli anelli durante il lancio oltre che una maggiore resistenza all’usura causata dal sole e dalla salsedine. Detto questo la loro scelta dipende esclusivamente dall’uso che se ne deve fare, se montato in bobina, morbido e leggero o per i terminali, rigido con alto carico di rottura o per lo shock leader, rigido con copertura in corteccia. 
Di solito tra i fili, nel Surf Casting, sono da preferire quelli colorati, neri o blu se peschiamo di giorno, bianchi, giallo ocra o fluo di notte, il rosso, l’arancio, il verde ed il fucsia vanno bene sempre.


Crea un sito internet gratis Webnode