Mulinello da pesca all'inglese

 

Nella pesca all’inglese il mulinello pur essendo importante non deve possedere caratteristiche peculiari, a differenza invece della canna.  Gli inglesi, pratici e concreti, si curano solo che abbiano meccanismi scorrevoli e che siano veloci nel recupero, fondamentali per ridurre al minimo i tempi morti dati dalla lontananza dalla riva. 
Il dibattito se sia meglio un mulinello a bobina aperta o chiusa è tutto italiano, gli inglesi non si pongono il problema, l’importante è che non superi i 250-300 grammi di peso, con un meccanismo interno di almeno due cuscinetti a sfera e che abbia due bobine di ricambio con monofili di diverso diametro, con un rapporto di recupero 5:1 in grado di riavvolgere 60 cm di filo ad ogni giro di manovella.